Il Centro Dentistico Romagnolo celebra 15 anni di cure di eccellenza
Il 7 ottobre grande festa alla Fiera di Forlì con spettacoli, animazione, premi e degustazioni
Quindici anni di servizi odontoiatrici di eccellenza e sorrisi restituiti a circa 30.000 pazienti. Un bilancio più che positivo quello del Centro Dentistico Romagnolo, una delle prime strutture in Romagna ad essere accreditata con il Servizio sanitario regionale e che dal 2001 ad oggi ha percorso una strada all’insegna della professionalità, con quattro centri aperti a Forlì, Cervia, Santa Sofia e Cesena.
Il Centro Dentistico Romagnolo festeggia quindici anni di attività il 7 ottobre, con una giornata alla Fiera di Forlì, divisa tra eventi istituzionali e ludici, regalando alle famiglie occasioni di gioco e incontri con i professionisti all’insegna della prevenzione in senso ampio che comprende l’igiene orale e i corretti stili di vita, il tutto ad ingresso gratuito.
Alle 10 è in programma il dibattito sul tema “Strategie di governo nel rapporto tra pubblico e privato”, col sindaco di Forlì, Davide Drei, il consigliere regionale Paolo Zoffoli, l’onorevole Marco di Maio, Giacomino Vallar, responsabile Area Reti e Convenzioni di Unisalute Spa.
Dalle 15 grande festa gratuita aperta a tutti, dal titolo Giochiamo a fare prevenzione.
Ci saranno giochi e animazioni per tutta la famiglia : il “Supereroe dei denti” , “truccabimbi”, il contest fotografico “UN SORRISO PER TUTTI”. I formatori di Slow Food proporranno giochi educativi come “memory giganti” e “piramidi alimentari”
Inoltre degustazioni gratuite e buffet a cura di EATALY, gelati “a km.0 della Centrale del Latte di Cesena e merendine a base di polpine di frutta di Natura Nuova.
Alle 17 Duccio Caccioni, esperto agroalimentare, interverrà sull’importanza della scelta degli alimenti.
QUINDICI ANNI DI SORRISI.
“Abbiamo coniato lo slogan ‘Quindici anni di sorrisi’ per questa occasione speciale – spiega il presidente del Centro Dentistico Romagnolo, Massimo Castellucci – perché in questi quindici anni abbiamo investito in tecnologia e formazione continua, per garantire alti livelli di servizio e professionalità da parte di tutti i collaboratori, con lo scopo di generare valore per i nostri clienti: un processo che continuerà anche nei prossimi anni.
Il ponte che collega passato e futuro è la prevenzione: “Grazie al lavoro dei nostri professionisti, la prevenzione è il nostro obiettivo prioritario – conclude Castellucci – da perseguire attraverso l’innovazione tecnologica in campo odontoiatrico. L’educazione ad una corretta igiene orale, le visite periodiche e le terapie preventive per adulti e bambini rappresentano per noi l’obiettivo primario da perseguire, consapevoli della responsabilità che ogni professionista sanitario ha nei riguardi della salute del paziente. Prevenire è meglio che curare: un concetto che portiamo anche nelle scuole con il progetto ‘Sorrisi smaglianti, futuri brillanti’. Per insegnare ai bambini a prendersi cura anche del loro sorriso”.